Gli orecchini per il secondo e terzo buco stanno diventando sempre più popolari, offrendo un modo unico e alla moda per esprimere il proprio stile personale. Che tu stia cercando orecchini per il secondo buco, il terzo orecchino, o semplicemente desideri esplorare l’idea del doppio buco orecchini, questa guida ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Quanti buchi si possono fare al lobo
Il numero di buchi che si possono fare al lobo dell’orecchio dipende dalla dimensione del lobo e dalla distanza tra i buchi. Alcune persone possono avere fino a tre o quattro buchi su ciascun lobo, mentre altre potrebbero essere in grado di ospitarne solo uno o due.
Secondo buco per orecchini: Un tocco in più di glamour al vostro stile
Gli orecchini per il secondo buco sono spesso chiamati “orecchini da secondo foro” o semplicemente “secondo orecchino”. Questi possono variare da piccoli stud a orecchini a cerchio, a seconda del tuo stile personale. Scopriamo insieme quali sono le vostre domande frequenti su questo argomento.
Dove è meglio fare il secondo buco all’orecchio
Il posto migliore per fare il secondo buco all’orecchio è generalmente appena sopra il primo buco, seguendo la linea naturale del lobo dell’orecchio. Tuttavia, la posizione esatta può variare a seconda della forma del tuo orecchio e delle tue preferenze personali.
È meglio evitare di fare i buchi alle orecchie se hai una infezione attiva nell’area dell’orecchio o se hai problemi di salute che potrebbero interferire con la guarigione. Inoltre, se stai pianificando un viaggio in piscina o in mare, potrebbe essere meglio aspettare, poiché l’esposizione all’acqua può aumentare il rischio di infezione.
Perché non si fanno i buchi con la pistola
Le pistole per piercing non sono raccomandate dai professionisti del piercing perché possono causare traumi significativi al tessuto dell’orecchio. Le pistole perforano l’orecchio con una forza rapida e violenta, che può causare gonfiore, infezione e cicatrici. Inoltre, le pistole per piercing non possono essere sterilizzate in autoclave, il che aumenta il rischio di infezione.

Come curare il secondo buco
La cura del secondo buco all’orecchio è simile a quella del primo. È importante pulire il buco con una soluzione salina due volte al giorno e evitare di toccarlo con le mani sporche. Inoltre, dovresti evitare di rimuovere o cambiare l’orecchino fino a quando il buco non è completamente guarito.
Dopo aver fatto l’orecchino, evita di toccare il piercing con le mani sporche, di rimuovere o cambiare l’orecchino prima che sia completamente guarito, e di esporre il piercing a prodotti chimici aggressivi come cloro o prodotti per la cura dei capelli. Inoltre, evita di dormire sul lato del nuovo piercing per ridurre la pressione e l’irritazione.
Dopo aver fatto un nuovo buco all’orecchio, è meglio dormire su un lato che non sia quello del nuovo piercing per evitare pressioni e irritazioni. Puoi anche considerare l’uso di un cuscino per piercing o di un cuscino di viaggio per proteggere il tuo nuovo piercing mentre dormi.
Quando si può cambiare il secondo buco
Il secondo buco all’orecchio dovrebbe essere lasciato a guarire per almeno 6-8 settimane prima di cambiare l’orecchino. Questo permette al buco di guarire completamente e riduce il rischio di infezione.
Quanto dura il dolore dopo il buco all’orecchio
Il dolore dopo il piercing all’orecchio di solito dura solo pochi minuti dopo il processo di piercing. Tuttavia, l’orecchio può rimanere sensibile per alcuni giorni. Se il dolore persiste o se noti segni di infezione, come gonfiore, rossore o pus, dovresti consultare un medico.

Terzo buco all’orecchio: ottimo per chi ama osare
Il terzo buco all’orecchio è spesso chiamato “terzo piercing all’orecchio” o “terzo buco”. Come per il secondo buco, la scelta dell’orecchino può variare da piccoli stud a orecchini a cerchio. Ecco le risposte alle vostre domande più frequenti
Quanto ci mette a guarire il terzo buco
Il tempo di guarigione per il terzo buco all’orecchio può variare a seconda dell’individuo, ma in genere richiede da 6 a 8 settimane. Durante questo periodo, è importante seguire le istruzioni di cura fornite dal tuo professionista del piercing.
Quale buco alle orecchie fa più male
Il livello di dolore associato al piercing all’orecchio può variare a seconda dell’individuo e del luogo del piercing. In generale, i piercing al cartilagine (come il terzo buco) possono essere leggermente più dolorosi rispetto ai piercing al lobo.
In conclusione, la scelta di fare un secondo o un terzo buco all’orecchio è un modo eccitante per esprimere il tuo stile personale. Che tu scelga orecchini in oro, argento, o un design più audace, ricorda sempre di seguire le istruzioni di cura per garantire una guarigione sicura e senza problemi. E ricorda, la bellezza sta nella diversità, quindi non esitare a sperimentare con diversi stili e posizioni di piercing per trovare quello che ti rappresenta meglio.